L'intento di questa raccolta di testi ben esplicitato dall'autore: "Se avr svolto efficacemente il compito che mi sono assegnato, ...] il rapporto tra 'sacro' e 'religione' - che in prima istanza, nella percezione e nell'apprensione media si da nei termini di una a-problematica coappartenenza, se non addirittura di una qualche coestensione semantica - apparir invece complesso, problematico, denso di aporie, contrasti, tensioni ed elementi differenziali."La letteratura filosofica sul sacro che si prodotta nel solco dell'heideggerismo novecentesco e va tuttora per la maggiore ha soltanto dato luogo alla moda della polemica moralista contro la secolarizzazione e la 'morte di Dio', senza davvero lasciare emergere alcun autentico problema filosofico, nessuna vera creazione concettuale. Nulla di tutto ci in questi testi. Quello che li accomuna e rende questa silloge un'opera unitaria segnatamente la volont di ricostruire e problematizzare in modo radicale la genealogia dei concetti stessi di 'sacro' e 'religione' e di complessizzare i loro rapporti di derivazione e di rinvio con la modernit e la tecnica. Anzich dividere campi concettuali ed istituire contrapposizioni ideologiche (da un lato il mondo del sacro e la fenomenologia del religioso e dall'altro il mondo della modernit con la sua rinuncia al sacro e il suo processo di disincantamento del mondo), l'autore indaga con sottigliezza le tensioni ed i rapporti di coappartenenza che sussistono tra tecnica e religione e tra sacro e modernit , gettando le basi per una riflessione non convenzionale e del tutto inedita su questi temi, interamente foucaultiana e nietzscheana nello spirito e nel metodo.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.