Per ottenere una protesi di successo importante raggiungere l'armonia tra la relazione maxillomandibolare e l'anatomia del paziente. Questa relazione non una semplice apertura o chiusura, ma una relazione complessa che esiste in 3 dimensioni. Le variazioni possono verificarsi in qualsiasi direzione: verticale, anteroposteriore o mediolaterale. Pertanto, essenziale registrare questa relazione con il minor errore possibile per ottenere una protesi di successo. Tuttavia, quando si mettono in relazione i calchi dentali mascellari e mandibolari, l'accuratezza finale dipende dalla precisione e dalla stabilit dimensionale del materiale e della tecnica utilizzata per registrare la relazione mascellare-mandibolare. Per valutare correttamente l'occlusione di un paziente e costruire uno schema occlusale dinamico artificiale, indispensabile che i calchi diagnostici e i calchi definitivi siano posizionati in un articolatore approssimativamente nella stessa relazione con l'articolazione temporo-mandibolare esistente nel paziente. La combinazione ideale di materiali e tecniche per la realizzazione di registrazioni interocclusali consentirebbe di posizionare le protesi fabbricate indirettamente nella bocca del paziente senza alcun aggiustamento occlusale e quindi di svolgere un ruolo fondamentale per il successo della riabilitazione.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.