Miriam era l'unica figlia di Eleazaro. Aveva essa sorpassato di qualche mese il terzo lustro di sua vita, ed era cresciuta con una grazia e leggiadria di corpo impareggiabile. I suoi negri occhi, con la espressione della sua ingenuit di candida fanciulla, avevano un soave splendore. I serici suoi capelli, lucidi e neri come ala di corvo, le linee purissime del suo viso, il niveo collo, la vita gentile e flessuosa, e tutta la persona graziosamente modellata con le ricche forme di una antica statua di Diva di greco scalpello, la rendevano cosi vaga e bella da destare l'ammirazione universale. Edizione a cura di Valerio Rota. Con un testo di Gerolamo Gerloni. Antonio Sabato nacque a Mottola il 4 gennaio 1827. Intraprese gli studi di Legge, diventando ben presto Presidente del Tribunale di Taranto. Si dedic anche alla politica, ricoprendo le cariche di consigliere provinciale e comunale, nonch di Presidente della Provincia di Lecce. Nutr una profonda passione per la scrittura e le lettere: compose orazioni funebri, discorsi, romanzi e soprattutto drammi teatrali. Molte delle sue orazioni e conferenze vennero date alle stampe. Della sua produzione letteraria venne invece pubblicato poco: il romanzo storico Miriam (1909) e il dramma Rainero Magno (postumo, 1984; ristampa: Grendel 2018). Gran parte delle sue opere letterarie ancora inedita. Si spense a Mottola il 20 gennaio 1914.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.