I saggi raccolti in questo volume ruotano attorno all'idea che la mostruosit? sia l'altra faccia dell'utopia. Se la bellezza non pu? essere disgiunta dal marchio dell'oppressione e del dolore la deformit? diviene la precognizione estetica dell'idea di conciliazione: il monstrum riacquista qui il senso originario che fonde in un'unica espressione la "meraviglia" e la "forma orribile". La mostruosit? ?, in tal senso, ci? che Adorno chiamava "logica della disgregazione", un modo di dare un nome al nuovo, al mai visto-udito-toccato. La sovversione dell'ordine trova la propria espressione solo nella forma aperta: le mutazioni zappiane e dickiane, gli zombi di Romero e le creature di Nagai si fanno cos? espressione paradossale di una redenzione possibile della natura umana e nonumana.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.