Con questo testo Marco Maurizi propone una serie di riflessioni su limiti e possibilit? del movimento antispecista. Il nucleo centrale di tali riflessioni ? la critica all'identitarismo che caratterizza i gruppi umani non ultimi quelli animalisti/antispecisti: la chiusura in un'identit? di gruppo (vegana, animalista, antispecista, anarchica ecc.) ? ci? che impedisce all'idea di liberazione animale di crescere e strutturarsi come una forza in grado di cambiare la realt? del mondo contemporaneo. Secondo Maurizi non ? possibile dare voce all'Altro se ci si serra dentro un'identit? che per definizione esclude l'alterit?. Solo come movimento che coltiva in se stesso tale radicale apertura l'antispecismo pu? sperare di nascere e realizzare i propri obiettivi. Altrimenti tutto si riduce a moda o a consolazione autocompiaciuta della propria impotenza.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.