Jacques Abbadie (1654 - 1727) autore poco conosciuto in Italia, malgrado la sua importanza all'interno di quel territorio di confine rappresentato dalla spiritualit e dalla mistica cristiana. Una certa pigrizia connaturata sia al cercatore che al lettore, impedisce di scorgere oltre il limitato orizzonte di quanto gi disponibile, lasciando profonde falle nel percorso formativo degli amanti della materia. Indubbiamente la vita di questo divulgatore stata caratterizzata dal suo essere profugo, condizione che lo ha portato ad abbandonare la sua Francia per rifugiarsi a Berlino e successivamente, ad alternarsi fra Irlanda e Inghilterra. L'aver vissuto la persecuzione religiosa, e l'esserne stato cos profondamente segnato, lo ha condotto a sviluppare quelle profonde riflessioni attorno alla natura umana ed al suo agire, sovente irrazionale, che costituiscono il fulcro del libro qui presentato. Saggio colui che innanzi a ci che potr essere tornado impetuoso o lieve brezza, sapr scorgervi quella chiave di lettura profonda, capace di fornire una nuova prospettiva di vita interiore ed esteriore. Ogni uomo ha questa possibilit e Abbadie l'ha scorta nel "perfezionamento" interiore, attraverso una puntuale disamina degli elementi, apparenti ed occulti, che determinano il suo agire nel mondo quaternario ed il suo approssimarsi o meno a quell'immortalit da cui la propria ignavia lo allontana.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.