Sinossi (di Leonard Trent)
Ispirato vagamente e liberamente a un fatto di cronaca.
Un filosofo impegnato contro la misoginia e robe di questo genere (Belardo) invitato da una scrittrice, editrice, organizzatrice, creatrice di eventi (strano che non sia assessora, comunque si chiama Zara) a una fiera di libri di cui la tipa direttrice. La fiera si svolge nella Nuvola di Fuksas, che un edificio intellettuale (potreste essere meno prevedibili?). Belardo per , ha appena rotto, durante un litigio, un dito alla sua compagna, madre di suo figlio. Quando la cosa si viene a sapere tutte e tutti sono molto indignati dal dito. Le cose precipitano quando, pi o meno, Zara dice: guardate la luna, non guardate il dito penzolante anche se effettivamente ipnotizzante, rotto com' .
Nella Catania barocca, citt di Belardo, con l'Etna minacciosa sullo sfondo, tra arpe, libri, impegno, polacchine, quadri, convegni, monasteri (e un tamagotchi) si dipana una storia che potrebbe essere vera. Perch forse mi sono dimenticato di dirvelo. Ma Belardo puppo. Ed ha un piano.
Ottavio Cappellani nato a Catania nel 1969. I suoi libri sono pubblicati in trenta paesi.