L'Ottocento costitui per Ravenna un periodo di profondi cambiamenti, contrassegnato da due fondamentali eventi politici di ampia portata, il Congresso di Vienna (1814-1815) - in seguito al quale la citta fu riassegnata allo Stato Pontificio - e l'Unita d'Italia (1861). Dall'inizio del secolo, infatti, Ravenna, ormai un'impoverita citta di provincia, cerco di riappropriarsi di un ruolo di primo piano promuovendo il suo glorioso passato tardoantico, rappresentato dai suoi monumenti paleocristiani. Il libro si propone di descrivere questo processo, le sue ragioni e le sue conseguenze, per capire come abbia contribuito alla creazione di una nuova identita per Ravenna, ricostruendo il dialogo tra le immagini della citta emerse dalla storiografia artistica occidentale e dai racconti di viaggio, e la promozione di iniziative locali. In ultima istanza, incrociando la storia della storia dell'arte e l'uso politico dei restauri, questo volume mostra come il "mito bizantino" di Ravenna fu inventato e plasmato tra il 1814 e il 1914.
Format:Paperback
Language:Italian
ISBN:B0CB786ZQW
ISBN13:9791254692103
Release Date:June 2023
Publisher:Viella Editrice
Length:120 Pages
Weight:0.51 lbs.
Recommended
Format: Paperback
Condition: New
$36.56
On Backorder
If the item is not restocked at the end of 90 days, we will cancel your backorder and issue you a refund.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.