Nell'era moderna il sistema di coltivazione intensiva ? altamente produttivo, ma dipende in larga misura dall'uso di fertilizzanti chimici inorganici e organici. Il loro uso continuo causa inquinamento ambientale. La salute del suolo si deteriora e il terreno diventa soggetto all'erosione da parte del vento e dell'acqua. L'uso di fertilizzanti contenenti uno o due elementi essenziali impedisce l'assorbimento di altri nutrienti e induce un notevole squilibrio nella capacit? di approvvigionamento di nutrienti del suolo. La soia (Glycine max L. Merrill) ? una delle principali leguminose, riconosciuta come un'efficiente produttrice di due scarse risorse nutrizionali, ovvero le proteine e l'olio, che non sono solo i principali componenti della dieta della massa vegetale, ma anche una manna per i Paesi in via di sviluppo. La soia ? un'eccellente fonte di proteine e di olio con un valore nutrizionale molto elevato, poich? contiene il 40-42% di proteine e il 20% di olio (Anonimo, 1992). Inoltre, grazie alla sua capacit? di fissare l'azoto atmosferico nel terreno grazie ai batteri simbiotici azotofissatori presenti sulle sue radici, aggiunge un'enorme quantit? di residui vegetali e azoto fissato nel campo, migliorando cos? la fertilit? del suolo.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.