Il Filocolo o, secondo il suo significato etimologico, Fatica d'amore, uno dei primi lavori di Giovanni Boccaccio. il primo romanzo avventuroso della letteratura italiana scritto in prosa in volgare (mentre i romanzi delle origini erano poemi scritti in versi).Questa opera appartiene alla giovinezza di Boccaccio, scritta durante il suo soggiorno a Napoli nel 1336.I due protagonisti sono Florio, figlio del Re di Spagna, e Biancifiore, un'orfana, il padre della quale era stato ammazzato dal padre di Florio. Essi si innamorano dopo essere cresciuti insieme, dopo aver letto l' Ars Amandi di Ovidio. Questo amore era inviso al Re di Spagna, al tal punto che decise di far vendere Biancifiore ai mercanti che la mandarono all'ambasciatore di Alessandria che la imprigion . Sono costretti ad affrontare molte peripezie e disgrazie che li dividono, ma alla fine, dopo numerosi viaggi di Florio alla ricerca dell'amata sotto lo pseudonimo di Filocolo, riescono a coronare il loro amore.Durante un soggiorno a Napoli, Florio, bloccato da una tempesta in mare, si trova a passeggiare presso la tomba di Virgilio, dove viene attratto dalla melodia proveniente da un giardino vicino; qui vi incontra Caleone (che rappresenta il Boccaccio stesso) che fa parte di una nobile brigata e invita Florio a unirvisi. Tra questi giovani c' anche una certa Fiammetta (Maria d'Aquino), eletta regina del gruppo, e ciascuno del gruppo a turno, pone una questione d'amore, il quale ciascuno esponeva le questioni sull'amore sulla quale la regina interveniva. Questo passo particolarmente significativo perch vi si ha un preludio dello schema del Decameron.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.