«Le cose che si imparano dal nonno non si dimenticano mai». Nel mezzo dell'XIX secolo la rivoluzione garibaldina preoccupa i ricchi proprietari terrieri fedeli ai Borboni e fomenta tanti ragazzi nelle campagne del Sud disposti a perdere la vita per difendere Garibaldi e liberare l'Italia. La passione e l'orgoglio porteranno il giovane Bettino a crescere in fretta per difendere l'onore dell'amata Claretta; attraverso i suoi occhi emerge la nostalgia per una tradizione contadina ormai passata e il desiderio di affrancamento da una società violenta e reazionaria. Il romanzo porta il lettore a immedesimarsi nei protagonisti e a recuperare certi valori umani persi con il tempo e che l'Autore intende trasmettere e preservare. Poiché per tutti la cosa più importante che alla fine rimane è l'amore . Antonio Romano nasce nel 1947 a Sassano (SA). Inizia a scrivere in seguito alla morte del padre componendone la biografia e prosegue con lo stesso spirito raccontando le sue storie come farebbe un padre con il figlio. Prima del presente romanzo ha pubblicato: Mio padre (Albatros, 2014) e Kilometro 112 (Virginia, 2021).
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.